CONSAPEVOLEZZA ALIMENTARE
Per un’alimentazione sana e sostenibile è necessario sapere bene cosa mangiamo, i problemi connessi, le tecniche alimentari, gli aspetti sinergici, rimanere aggiornati, approfondire la cultura alimentare: benvenuto nel…
“Paese delle Meraviglie”
contenuti TOP
Tutti i contenuti
Funghi Pleurotus: proprietà, benefici e idee per come cucinarli
Funghi Pleurotus: proprietà, benefici e idee per come cucinarli Nonostante possiamo contare su un minimo di 150.000 specie di funghi esistenti sulla faccia della terra (in realtà le stime indicano circa 5 milioni di specie) con caratteristiche più...
Il Latte d’Oro (Golden Milk): ottima bevanda e prezioso rimedio ayurvedico
Il Latte d’Oro (Golden Milk): ottima bevanda e prezioso rimedio ayurvedico Il Latte d'Oro è difficile da categorizzare; una bevanda da gustare oppure un potente rimedio che tutti devono conoscere?L'ingrediente principale, ovvero la curcuma (Curcuma...
Lo yogurt scaduto si può mangiare? E come allungarne la scadenza?
Lo yogurt scaduto si può mangiare? E come allungarne la scadenza? In Italia sempre più persone apprezzano lo yogurt, sia per le sue proprietà funzionali e salutari che per il suo gusto e versatilità.Specialmente l'anno 2020 passa alla storia per...
Perché e come ridurre la plastica in cucina e nella vita in 9 mosse
Perché e come ridurre la plastica in cucina e nella vita in 9 mosse La plastica è entrata nelle nostre vite per migliorarne la qualità offrendo igiene e praticità senza pesare – apparentemente - sul budget famigliare.Una “meravigliosa” invenzione quindi,...
Come migliorare l’assorbimento del ferro per “non rimanere senza”
Come migliorare l'assorbimento del ferro per “non rimanere senza” La carenza di ferro può considerarsi il disordine alimentare più comune e diffuso nel mondo poiché si ritiene responsabile almeno del 50% dei casi di anemia a livello mondiale [1]. Chi...
Yogurt di soia fatto in casa: senza yogurtiera e senza addensanti
Yogurt di soia fatto in casa: senza yogurtiera e senza addensanti Tempo: prep. 5 min cott. 15-20 min fermen. 5-8 h raff. 12 hDifficoltà: facileDosi: 8 porzioniCosto: molto...
Proteine vegetali: differenze, fonti e come raggiungere il fabbisogno
Proteine vegetali: differenze, fonti e come raggiungere il fabbisogno Prima di parlare delle proteine vegetali, pochi cenni sulle proteine in generale e gli amminoacidi.Ogni cellula del nostro organismo è composta da proteine: non solo muscoli, ossa,...
Probiotici e prebiotici: cosa sono, le differenze e quali le fonti naturali
Probiotici e prebiotici: cosa sono, le differenze e quali le fonti naturali Da qualche anno ormai con la sempre più crescente consapevolezza, l'intestino viene chiamato “il secondo cervello”; data la sua capacità di influenzare non solo le funzioni...
Come sopravvivere ai pranzi delle feste senza aumentare di peso
Come sopravvivere ai pranzi delle feste senza aumentare di peso Come “sopravvivere” ai pranzi e cene delle feste natalizie è il grattacapo più ricorrente di questo specifico momento.Sul calendario le festività natalizie dovrebbero iniziare dal 24 Dicembre, per...
Regali sostenibili fatti in casa e che nessuno vorrà mai riciclare
Regali sostenibili fatti in casa e che nessuno vorrà mai riciclare Fare un regalo sensato è un'arte. Ciononostante per sorprendere e far felice il prossimo con un dono, non dovete essere né ricchi, né “laureati nelle Belle Arti”.I regali sostenibili sono molto...
La friggitrice ad aria: scopri i pro e i contro e come funziona
La friggitrice ad aria: scopri i pro e i contro e come funziona Da qualche anno ormai, un po' dappertutto nel mondo, le friggitrici ad aria sono diventate un must have, un'icona culinaria da possedere.Promettono fritti deliziosi, quanto “quelli...
Pane di carruba con lievito madre: un super alimento da forno
Pane di carruba con lievito madre: un super alimento da forno Alcuni di voi sapranno che passo gran parte dell'anno in Portogallo; questo piccolo paese, incredibilmente pieno di sorprese, è anche il maggior produttore di carrube al mondo (più di 40 mila...
Proprietà delle castagne: benefici, controindicazioni e idee per consumarle
Proprietà delle castagne: benefici, controindicazioni e idee per consumarle Prima di indagare sulle proprietà delle castagne vi vorrei fare una domanda: secondo voi il simbolo dell'autunno è un super alimento o solo il pane dei poveri?La risposta è...
Grassi buoni, meno buoni e cattivi: cosa sono e come gestirli
Grassi buoni, meno buoni e cattivi: cosa sono e come gestirli A partire dagli anni '60 dello scorso secolo, i grassi vengono considerati il nemico numero uno delle diete. Molto calorici (1 grammo fornisce 7 kcal) e altrettanto gustosi, diviene facile...
Benefici dei cachi: proprietà, controindicazioni, consigli e ricette
Benefici dei cachi: proprietà, controindicazioni, consigli e ricette Credo sinceramente che Madre Natura faccia apposta a rifornirci in un determinato periodo dell'anno, di una particolare frutta o verdura.I cachi o le mele d'oriente (come vengono...
Come risparmiare sulla spesa, mangiando sano: i consigli dell’esperta
Come risparmiare sulla spesa, mangiando sano: i consigli dell'esperta! Come risparmiare sulla spesa è un argomento che mi sta a cuore, in quanto per me l'alimentazione sana e consapevole non è e non deve essere solamente appannaggio dei benestanti. Ed è...
Il Kefir d’acqua: cos’è, benefici, controindicazioni, preparazione
Il Kefir d'acqua: cos'è, benefici, controindicazioni, preparazione Volete avere più alimenti probiotici nella vostra dieta, ma siete vegani o intolleranti al lattosio? Siete consapevoli dei benefici degli alimenti fermentati, però preparare il Kombucha...
Conservazione di frutta e verdura per l’inverno: ecco le migliori tecniche
Conservazione di frutta e verdura per l'inverno: ecco le migliori tecniche La conservazione di frutta e verdura per l'inverno è un'esigenza che si tramanda da una moltitudine di generazioni.Tra i metodi più utilizzati abbiamo le confetture,...
La colazione ideale: pratica, equilibrata e per tutte le tasche
La colazione ideale: pratica, equilibrata e per tutte le tasche Salata o dolce, l’importante è che per essere una colazione ideale sia sostanziosa. Cito in aiuto alla mia affermazione il proverbio molto saggio e popolare che cataloga in maniera egregia...
Cottura alla griglia: rischi per la salute e suggerimenti per come ridurli
Cottura alla griglia: rischi per la salute e suggerimenti per come ridurli In ognuno di noi è presente l'attrazione atavica verso la cottura alla griglia, indipendentemente dalle stagioni: l'estate, certamente, è il periodo più comune per lasciarsi...
Come cucinare il Tofu per renderlo gustoso: 6 trucchi fondamentali
Come cucinare il Tofu per renderlo gustoso: 6 trucchi fondamentali Originariamente cinese, il tofu (ovvero Dòu Fu) è presente nelle cucine orientali da più di 2000 anni. Tuttavia l’ascesa nel mondo della gastronomia internazionale ha dovuto attendere gli...
Trialometani nell’acqua potabile: come ridurne la concentrazione
Trialometani nell'acqua potabile: come ridurne la concentrazione L'OMS stabilisce che "tutte le persone, qualunque sia il loro stato di sviluppo e condizioni socioeconomiche, hanno il diritto ad avere accesso a una fornitura adeguata di acqua potabile...
Come cucinare i legumi secchi: tutti i trucchi e segreti
Come cucinare i legumi secchi: tutti i trucchi e segreti L'Italia è bagnata da tre lati dal Mar Mediterraneo, tuttavia la tradizionale dieta mediterranea ha lasciato da decenni il suo posto ad un'alimentazione poco salubre e variegata, costituita prettamente...
Il Latte di avena fatto in casa: economico, delizioso e non “viscido”
Il Latte di avena fatto in casa: economico, delizioso e non “viscido” Come prima cosa rettifico il titolo: legalmente non dovrei chiamarlo “Latte di avena fatto in casa”, ma “Bevanda di Avena fatta in casa”. Specificavo nell'articolo su “il latte di soia fatto in...
Piadine di farro al Kefir senza burro né strutto: veloci, economiche, gustose
Piadine di farro al Kefir senza burro né strutto: veloci, economiche e gustose Tempo: prep. 10 min cott. 10 minDifficoltà: medio-facileDosi: per 4-6 personeCosto: basso Sarò schietta, non sono amante dei pani...
Perché e come conservare l’avocado… senza occupare tutto il freezer
Perché e come conservare l'avocado... senza occupare tutto il freezer Prima di fornirvi le indicazioni su come conservare l'avocado, vorrei affrontare il perché dobbiamo conservarlo. Ultima chiamata per l'avocado locale Cari amici dell'emisfero nord, sta...
Ricette con la tahina (tahin o tahini): 5 idee gustose oltre l’hummus
Ricette con la tahina (tahin o tahini): 5 idee gustose oltre l'hummus La più rinomata delle ricette con la tahina (tahin o tahini) è senza dubbio l'hummus, che convince sempre più italiani. Addirittura per tanti di noi l'ingrediente principale di questa salsa...
Pane integrale con lievito madre liquido: ricetta pratica, senza impasto
Pane integrale con lievito madre liquido: ricetta pratica, senza impasto Se mi state seguendo sui social media da un po' di tempo, ormai saprete che a casa nostra ogni 3-4 giorni si fa il pane. Sia io che mio marito possiamo essere considerati dei buon...
Yogurt fatto in casa: molto denso e senza yogurtiera
Yogurt fatto in casa: molto denso e senza yogurtiera Tempo: prep. 5 min cott. 15-20 min fermen. 4-8 h raffredd. almeno 12 hDifficoltà: facileDosi: per 4 personeCosto: molto basso Vi piace lo...
Cos’è il miglio: proprietà, benefici, perché e come cucinarlo
Cos'è il miglio: proprietà, benefici, perché e come cucinarlo La siccità minaccia il futuro del mondo e alcuni governi già oggi patiscono l'imminente catastrofe, trovandosi sempre più vicini alla condizione di dover scegliere a quale comparto dedicare...
Pesticidi negli alimenti: cosa sono, rischi di multiresiduo e come evitarli
Pesticidi negli alimenti: cosa sono, rischi di multiresiduo e come evitarli Cosa sono i pesticidi? Prima di elencare le cose da sapere per poter evitare i pesticidi negli alimenti, una precisazione è doverosa: si dice pesticidi, ma si legge genericamente...
L’Aquafaba: cos’è e come si usa l’acqua di cottura di ceci
L'Aquafaba: cos'è e come si usa l'acqua di cottura di ceci Tecnicamente parlando l'aquafaba si riferisce all'acqua di cottura di tutti i legumi, non solo dei ceci. Ma ormai si usa così e quindi mi adeguo anche io.La storia dell’aquafaba è abbastanza...
Come fare il tofu in casa: il metodo più sano e conveniente
Come fare il tofu in casa: il metodo più sano e conveniente In occidente conosciamo il tofu solo da pochi decenni, ma bisogna ammettere che ha una storia ben più ricca di tanti alimenti da noi chiamati ‘tradizionali’: in Cina viene utilizzato molto...
Il Latte di soia fatto in casa: come e perché dovete autoprodurlo
Il latte di soia fatto in casa: come e perché dovete autoprodurlo Come prima cosa rettifico il titolo: legalmente non dovrei chiamarlo “Latte di soia fatto in casa”, ma “Bevanda di Soia fatta in casa”.Fatta la dovuta precisazione va detto che il motivo per...
Alimentazione sana: per rafforzare le difese immunitarie
Alimentazione sana: per rafforzare le difese immunitarie Siamo tutti d'accordo che una corretta alimentazione sia uno dei primari fattori per avere un corpo sano.Quindi conosciamo la teoria, ma la mettiamo in pratica? Quanti sono veramente consapevoli del...
Lo spreco di pane: vediamo come ridurlo con semplici accorgimenti
Lo spreco di pane: vediamo come ridurlo con semplici accorgimenti Si, a volte la felicità è nascosta nella crosta del pane. Noi lo sentivamo già dentro le viscere, ma sapere che il pane (quello integrale) stimoli la secrezione dell'ormone della serotonina(*)...
Cos’è il TAHIN: un superfood che si può fare anche a casa
Cos'è il TAHIN (o la tahina): un superfood che si può fare anche a casa Molti lo hanno sentito nominare, pochi lo usano, ma quanti sanno veramente cos'è il tahin (o tahini, tahina) e come viene prodotto?Questo denso liquido di color beige non è altro che la...
Pasta e pentola a pressione: miti da sfatare per una cottura più ambientalista
Pasta e pentola a pressione: miti da sfatare per una cottura più ambientalista Tutti i popoli conoscono la pasta, ma pochi la mangiano come si dovrebbe… secondo un italiano (non a torto).Per gran parte della popolazione mondiale, i numeri presenti sulla...
IL POMODORO, L’ORO ROSSO: ecco la TOMATO REVOLUTION
IL POMODORO, L’ORO ROSSO: ecco la TOMATO REVOLUTION Il pomodoro è il principe delle nostre tavole durante tutto l'anno: in estate e autunno quello fresco, in inverno e primavera quello conservato come la passata, oppure essiccato. La produzione si basa sulle...
La tisana al Tiglio: sicuri che faccia bene?
La tisana al Tiglio: sicuri che faccia bene? In questi giorni durante le passeggiate in campagna avrete forse notato un profumo meraviglioso che vi cattura l'anima, lasciandovi sulle labbra un sorriso di armonia: molto probabilmente state passando sotto un...
Nutraceutici: i 6 ERRORI che compromettono i loro contenuti terapeutici
Nutraceutici: i 6 ERRORI che compromettono i loro contenuti terapeutici Questo strano termine è un “vecchio neologismo” nato dalla crasi nutrizione e farmaceutica. Il suo ideatore, un certo Dr. Stephen De Felice, avendo compreso l'importanza terapeutica di...
Sprechi alimentari: un mostro da combattere
Come ridurre gli sprechi alimentari: un mostro da combattere Secondo L'ISTAT, nel 2015 le famiglie Italiane di media hanno speso 441,50 euro al mese per gli alimenti: ma quanto di quello che hanno comprato è stato effettivamente consumato? Ogni anno a quanto...
Frutta e Verdura di Stagione
Frutta e Verdura di Stagione: perché è importante riconoscere e rispettare i loro tempi “C’era una volta una donna incinta che aspettava una bambina. Dalla finestrella della loro piccola casa, si vedeva il giardino di una maga, nel quale crescevano fiori e...
Sostituire l’uovo con ingredienti comuni, economici e sostenibili
Come e perché sostituire l'uovo con ingredienti comuni, economici e sostenibili L’uovo è considerato da sempre uno dei miracoli della natura, ma anche della cucina. Non per niente siamo soliti dire “pieno come un uovo”, poiché in quella piccola e compatta...
Il pane di farro spelta senza impasto con lievito madre
Il pane di farro spelta (Triticum spelta) senza impasto con lievito madre: l'impasto ad alta idratazione La dieta CHEtariana vi consiglia da sempre di scegliere gli alimenti che abbiano una lista di ingredienti la più corta possibile, e che possano...
Buono come il pane… oppure no?
Buono come il pane... oppure no?Alla scoperta del pane più salutare Nel 2018 l'archeologia ha fatto conoscere all'umanità moderna che il pane era presente nei tavoli dell'Homo Sapiens già nell'Età della Pietra, circa 14.400 anni fa. Questa scoperta ci fa...
LICOLI: lievito madre a coltura liquida
LI.CO.LIovvero il Lievito Madre a Coltura Liquida Il lievito a coltura liquida è una versione della pasta madre, ad alta idratazione. Normalmente per la pasta madre si usano le seguenti dosi: per 100 grammi di farina 50 grammi d'acqua. Qui la quantità...
Disinfettante per virus a basso costo e basso impatto ambientale
Coronavirus: disinfettante per virus a basso costo e basso impatto ambientale Vediamo spesso in televisione la disinfezione messa in atto da alcuni governi per sradicare il Covid19 dalle strade e dai mezzi pubblici. Ormai lo sanno anche i bambini che il...
Coronavirus e sistema immunitario: attenzione alla carenza di Vitamina D
Coronavirus e sistema immunitario: attenzione alla carenza di Vitamina D In questi giorni tenterò di scrivere alcuni articoli per dare una mano a chi è obbligato a rimanere in casa. Nel frattempo vi do alcune "pillole" fondamentali per la vostra salute....
Cottura passiva con la coperta
Cottura passiva con la coperta: più sostenibile di così non si può! Oggi voglio postare la foto di questa insalata di ceci, un piatto semplice ma molto gustoso. Cosa ha di speciale? Nulla, se non considerato il fatto che è stato preparato attraverso la...
Tutto sull’avocado
TUTTO SULL'AVOCADO: L'ORO VERDE! PARTE 1 L’avocado anche se per molti di noi mantiene il suo stato di oggetto misterioso, per tanti altri (estimatori in crescita di anno in anno) si è guadagnato un buon posto nella lista della spesa settimanale. Se...
Gli scarti disgustosi che sono… Super Alimenti
Superfood: le parti “disgustose” degli alimenti che fanno bene e costano poco In molti siamo affascinati dai superfood, leggiamo tutto il possibile per capire qual è il cibo del momento che dobbiamo assolutamente acquistare, perché densissimo di...
Germogli fai da te
GERMOGLI: il piccolo grande miracolo che avviene in cucina Se dovessimo ringraziare la natura per un alimento soltanto, scegliere i germogli non sarebbe sbagliato. Reperti risalenti a 5.000 anni fa, dimostrano che gli 'embrioni vegetali' venivano...
Consumismo alimentare: ieri, oggi, domani
Consumismo: ieri, oggi, domani. Facciamo il punto sulla nostra visione del cibo Triste notare che mentre all'epoca degli antichi greci, si disprezzava l'eccesso di cibo e lo si vedeva come una debolezza, i millenni di sviluppo sociale, economico o culturale non...
Commenti recenti