CHE Food Revolution oggi compie un anno: grazie a tutti!
E che anno!
Quando i primi semi di questa rivoluzione mi frullavano per la testa, non avrei mai immaginato di dover allevare la mia creatura in quest’aria così pesante, così cupa.
Dunque le premesse non erano delle migliori.
Invece con mia grande sorpresa la “Rivoluzione” ha iniziato a crescere, serena quanto determinata, giorno dopo giorno.
Certamente non abbiamo numeri da capogiro, come ovvio sia per un “infante”, ma molto interessanti e soprattutto, come si dice oggigiorno nel mondo di internet, organici! Eh si, senza pubblicità, senza contorte strategie commerciali, il CHE, con i suoi bellissimi grafici che indicano il cielo, mi rassicura sulla rotta, evidentemente quella giusta: ne approfitto per ringraziare Giampaolo, senza il cui aiuto non solo tecnico, tutto ciò non sarebbe stato possibile.
Ad oggi abbiamo superato 11.000 visite al mese e molti articoli hanno guadagnato non solo la prima pagina di Google (!) ma in diversi casi il primo posto. Wow!
Tutto questo in un solo anno – e, ripeto, che anno – cosa per cui mi ritengo ancora più soddisfatta.
Molti di voi sanno quanto impegno mi è costato e costi tutt’ora; non è un gioco e non si improvvisa, per mantenere determinati standard si lavora molte, molte ore al giorno; di conseguenza sono stata si fortunata, ma credo anche di essermi guadagnata tali risultati.
Non mi riferisco ai numeri in sé, ma del fatto che avete deciso di far parte di questa grande rivoluzione così numerosi, seguendo solo il vostro istinto; la determinazione nel voler imparare come diventare più sostenibili nelle scelte alimentari, per salvare il mondo e quindi se stessi.
Tutto ciò mi ha confermato una cosa di cui avevo già certezza: bisogna porre fiducia nell’essere umano e che se ci sarà una salvezza, questa verrà grazie alla consapevolezza.
Le persone agiscono in certi modi dannosi, solo perché ignorano dove condurranno le loro azioni.
Più saremo consapevoli e più avremo una chance nel risolvere radicalmente i problemi legati alla nostra tendenza alimentare globale degli ultimi 50 anni, segnati dal “troppo cibo e di pessima qualità”: lo spreco alimentare, l’accaparramento delle terre (land grabbing), l’obesità, il depauperamento della terra e delle riserve idriche, gli allevamenti intensivi, il caporalato, le malattie metaboliche e cardiovascolari, l’inquinamento di terra, aria e acqua (fiumi, sorgenti, ma anche mari e oceani), la malnutrizione, l’iperproduzione e il suo “fratello” iperconsumo e tanto altro ancora.
So che ci vuole del tempo, quel tempo che forse non abbiamo ancora per molto; ma se non ci provassimo, se non tentassimo nemmeno di modificare le nostre abitudini, come potremmo un giorno guardarci allo specchio o peggio negli occhi dei nostri figli o nipoti!
CHE Food Revolution è un treno che si nutre del vostro consenso, e per il momento grazie a voi procede a tutto gas, per portare la conoscenza e consapevolezza a chiunque voglia apprenderle e applicarle nella vita quotidiana.
L’anno appena trascorso ci ha insegnato che su questa terra siamo tutti collegati, e sapere di essere riusciti insieme a produrre anche solo una goccia nel mare del cambiamento, mi fa stare bene oltre a essere orgogliosa di mio figlio, il CHE.
Grazie, grazie ancora, uniti e numerosi saremo sempre più forti.
I marinai, si sa, ascoltano, sentono il vento; e io vi dico che la nostra rotta gode del vento in poppa.
Buon vento e buona rivoluzione a tutti
Regalo di compleanno del CHE
Solo per questa settimana 2 mini eBook in PDF al prezzo di 1!



Cara “combattente” del ….CHE….,A U G U R I SS I M I SS I M I…..per quest’anno passato in mezzo al “grande problema”,il successo meritato di questa formula,di questo “assist” che stai dando a CHI cerca per il futuro la vera sostenibilità nelle cose “antiche” oramai dimenticate,è INDISCUTIBILE. E funziona veramente per cui ” ONORE” alla Tua missione che porta solo che benessere & semplicità…..,BRAVA!! BRAVA!!!! BRAVA!!!!!!!!
Caro Stefano,
detto da persone veramente consapevoli e sostenibili quali siete, mi fa essere ancora più orgogliosa di questo “infante” che possiede tanta grinta.
Ringrazio per i complimenti e sopratutto per il vostro sostegno sin dall’inizio, ma i bravi siamo tutti noi che ci impegniamo per fare la cosa giusta ogni singolo giorno.
Un abbraccio affettuoso a voi due
TANTISSIMI AUGURI “CHE”!!!
Come un buona contadino hai tracciato il tuo solco e seminato, ed ora raccogli i tuoi frutti. Grazie perché dai informazione con coerenza e profondità, e ci aiuti nel cambiamento di vita, di stile che, indubbiamente, il tempo che viviamo dice sia arrivato.
Caro Roberto,
grazie, grazie e grazie per il tuo sostegno e per la tua partecipazione. La strada come puoi immaginare è ancora molto lunga, però credo vivamente che uniti saremo più forti e più convinti.
Un caro saluto
Auguri alla tua bellissima creatura, Başak. Hai perfettamente ragione, la vera Rivoluzione può essere solo nella Consapevolezza. Purtroppo è una guerra contro un pensiero annichilente che usa grandi risorse, ma anche un baobab è iniziato da un seme…. beh, spero che la metafora valga per la nostra Vita e per la tua bellissima Creatura….
Caro Simone, che bella è la metafora del baobab. Ne farò tesoro!
La strada è lunga e in salita, ma grazie al sostegno e alla partecipazione delle persone sensibili e profonde come voi, anche se non vediamo ora la destinazione, sono certa che faremo un bel viaggio insieme.
Un caloroso abbraccio a te e alla tua bella famiglia
Brava Basak. Continua così.
Caro amico,
i risultati del CHE sono anche grazie al vostro continuo sostegno
bravi tutti 🙂