Originale e gustosa cheesecake vegana salata realizzata con fagioli neri, avocado e cetrioli

 

cheesecake vegana salata

 

Tempo:                 prep. 15 min 
                              riposo 2,5 ore
Difficoltà:             facile
Dosi:                     per 2 persone
Costo:                   basso

Siamo tutti attratti dai colori sgargianti e luccicanti delle torte cheesecake, ma non sempre possiamo degustarle quanto vorremmo, per via delle calorie e più che altro per l’elevato contenuto di zuccheri e grassi saturi presenti. Allora che fare, la dovremmo incontrare solo nei sogni? In parte si ma possiamo sfamare almeno gli occhi: e dato che anche l’occhio vuole la sua parte, direi che quello seguente sia un compromesso vincente!

La ricetta che vi propongo ha sia i colori giusti, sia il ‘sex appeal’ dell’originale, ma sostituisce egregiamente gli ingredienti ‘indesiderati’ con quelli totalmente salutari. Se ci sono bimbi in casa capricciosi refrattari alle verdure, legumi e via dicendo, questa cheesecake vegana salata, tornerebbe utile come ottimo cavallo di troia. I fagioli neri sono bellissimi da vedere e hanno tutti i nutrienti che possiedono quelli normali. In più contengono la ‘quercetina’, sostanza antinfiammatoria molto utile per la riduzione delle placche nelle arterie per le persone con disturbi cardiovascolari. Allo stesso tempo costituiscono una fonte ricchissima di flavonoidi, che hanno la peculiarità di combattere i radicali liberi. Ma, cosa fondamentale per la ricetta, hanno un gusto dolciastro che li rende ideali per la simulazione della torta cheesecake. Per cui fate un regalo a voi stessi e a chi vi sta a cuore, e preparate questa delizia.

Ingredienti

per le basi

5 fette biscottate integrali o un foglio di pane carasau o due fettine di wasa
1 cucchiaio di tahin
il succo di ½ lime o limone (1,5 cucchiaio)
una spruzzata d’aceto di mele
In una ciotola sbriciolate le fette biscottate integrali o altro, unite il succo di limone, tahin e qualche goccia di aceto. Con un cucchiaio create un impasto omogeneo

per lo strato di avocado e cetrioli

1 avocado maturo
1 cetriolo medio
1 cucchiaio di ricotta vegana (opzionale, se non siete vegani potete mettere lo yogurt)
il succo di ½ lime o limone
1/2 spicchio d’aglio grattugiato finemente
sale, pepe, peperoncino a piacere

per lo strato superiore dei fagioli neri

1 di bicchiere di fagioli neri lessati precedentemente (circa 200 g)
1 cucchiaio di olio evo
il succo di ½ lime o limone
qualche foglia di coriandolo, o se non vi piace del prezzemolo
¼ di cipolla di tropea tagliata finemente
sale, pepe, peperoncino fresco piccante a piacere

Consiglio in più

Per guadagnare tempo, preparo e cucino i legumi sempre in grande quantità. La mia pentola a pressione ha una capacità per massimo 750 grammi di legumi secchi, di conseguenza ogni volta effettuo il processo di ammollo e cottura per tale quantità. Dopo aver messo a mollo per almeno 24 ore risciacquando con acqua dolce ogni 6 ore, lessate i fagioli neri insieme a due foglie d’alloro. Tempi di ammollo lunghi servono a ridurre il contenuto degli antinutrienti: per me quindi è un’operazione obbligatoria da eseguire sempre(1). Dopodiché divido il cucinato in tre parti: una da consumare in giornata e altre due da mettere nel freezer e scongelare all’occorrenza

Se ritieni importante il mio lavoro, il tuo supporto è fondamentale:
una piccola donazione porterà avanti la Rivoluzione!
Grazie

Procedimento

Preparate una marinatura con dell’olio e del succo di limone, e bagnate con questa i fagioli neri lessati e freddi. Poneteli in frigo per qualche ora affinché possano insaporirsi al massimo. Mentre aspettate, prendete una coppapasta grande (io ne uso una di 12 cm) e oleate leggermente l’interno. Adagiatela sul piatto da portata oppure su un cartoncino alimentare. Con dell’impasto di fette biscottate create la base di circa 1 cm di altezza (pressatela per bene). Deve andare in frigo per una mezz’oretta, oppure 10 minuti in freezer. Nel frattempo tagliate longitudinalmente l’avocado. Recuperate la polpa con un cucchiaio, dopo averla tagliata in strisce orizzontali e verticali. Mettete i quadratini minuscoli così creati, in una ciotola e spremete sopra immediatamente il succo di limone, di modo da non farli ossidare evitando così che anneriscano. Con una forchetta, o con un tritatutto, amalgamate bene tutti gli ingredienti. Il cetriolo invece va solo tagliato con un coltello, altrimenti rilascia tutti i suoi liquidi, rovinando l’estetica del vostro piatto. Aggiustate di sale e pepe e se volete anche di peperoncino.

Dopo mezz’ora ritirate la base fuori dal frigo e riempitela questa volta con il composto di avocado e cetrioli per circa 2 cm; poi aggiungete i fagioli marinati filtrandone il liquido; rimettetela in frigo per almeno 2 ore, al fine di farla solidificare. Giusto qualche minuto prima di servire, tagliate finemente la cipolla di tropea (o altra) che servirà a decorare e insaporire le torrette, e senza impuzzolentire il vostro frigo. Qualche foglia di coriandolo vi donerà degli aromi esotici, ma se non state cercando una meta lontana, potete sostituirlo benissimo con del nostrano prezzemolo.

Un piatto di grande scena, e di grande valore nutritivo. Grassi sani, proteine vegetali, carboidrati integrali e fibre, uniti alla grande quantità di vitamina C, permette al nostro corpo di assimilare al massimo il ferro non-eme (2); e cotanta leccornia al costo di un cappuccino preso al bar.

La cheesecake vegana salata richiede giusto un po’ di pazienza, ma non una grande abilità culinaria. Da novembre a giugno potrebbe essere un piatto etico, poiché è l’unico periodo in cui si accede all’avocado fresco coltivato in Europa. Tuttavia per chi ha un freezer, ecco dei validi consigli su come prolungare questo lasso di tempo.

Buon appetito e buona rivoluzione a tutti.

Bibliografia
(1) Fonte: R.Y. Khattab,S.D. Arntfield. (2009). Nutritional quality of legume seeds as affected by some physical treatments LWT – Food Science and Technology ISSN: 0023-6438, Vol: 42, Issue: 6, Page: 1113-1118.
(2) Fonte: Teucher B, Olivares M, Cori H. (2004). Enhancers of iron absorption: ascorbic acid and other organic acids. International Journal of Vitamin and Nutrition Research 74(6):403-419

Potrebbe interessarti anche:

Summary
recipe image
Recipe Name
Cheesecake vegana salata di fagioli neri, avocado e cetrioli
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 15 Review(s)