Insalata di fagioli o Piyaz: il secondo che soddisfa tutti

 

Insalata di fagioli

 

Tempo:     prep. 10 min
                  cott. 15-25 min
Difficoltà: molto facile
Porzioni:   2 porzioni
Costo:       basso

 

Il piyaz, ovvero l’insalata di fagioli alla turca, non ha stagioni, si trova volentieri sulle tavole invernali e estive.
Grazie all’ubiquità e al prezzo abbordabile dei fagioli, diventa un piatto inclusivo, apprezzato dai poveri ai ricchi, dagli onnivori ai vegani.
I fagioli inoltre sono un ottimo concentrato di energia, poiché ricchi di proteinecirca 24,5 g su 100 g (per sapere di più sulle proteine vegetali leggi qui), fibre alimentari, vitamine (B6 e acido folico) e sali minerali essenziali (il ferro, calcio, potassio, magnesio).
Ora però, fuori dai denti: i dati appena elencati, benché fondamentali, interessano poco la persona di rientro a casa affamata, affaticata e accaldata!
Ecco perché l’insalata di fagioli alla turca diventa una felice congiunzione di tutti i punti di vista: si prepara velocemente (a patto di avere i fagioli già cotti), sazia senza appesantire e, forse l’aspetto più importante in questi giorni roventi, rinfresca in quanto si consuma fredda; non è un caso che l’insalata di fagioli alla turca sia sempre presente nel mio menù settimanale estivo, indipendentemente dall’essere in barca o a casa.
Detto ciò qualcuno potrebbe sostenere il contrario, considerando le “apparenti difficoltà” legate alla cottura e alla preparazione dei fagioli… ma tranquillizzo subito gli scettici alle prese con i fagioli secchi (o legumi in generale): la preparazione potrebbe si sembrare complicata, molto lunga e piena di insidie; per fortuna grazie a questa guida potrete trovare tutti i trucchi per eliminare in modo sano e naturale i fitati e altri antinutrienti presenti; e suggerimenti per cuocere velocemente i fagioli e come conservarli adeguatamente per averli sempre sotto mano.
Sottolineo spesso che CHE Food Revolution nasce con l’intento di fornire conoscenza e consapevolezza, al fine di dimostrare come l’alimentazione sana non sia riservata solo ai benestanti, o alle persone che hanno a disposizione 16 ore al giorno da dedicare ai fornelli: con la giusta organizzazione e un pizzico di determinazione tutti possono condurre una corretta e sana nutrizione, senza dipendere al 100% dall’industria alimentare.
Ho accennato all’inclusività in base al reddito, ma questo piatto di radici umili unisce davvero tutti: onnivori e non. In Turchia lo si può ordinare in ogni ristorante dove si cucina prettamente carne, evitando così ai commensali di diverso orientamento alimentare, il problema di cercare un “posto impossibile” dove soddisfare le proprie esigenze e con gusto.
 

Ingredienti per l’insalata di fagioli

300 g di fagioli già cotti
1 cipolla
3 cucchiai di prezzemolo tagliato finemente
2 cucchiai di olio evo
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di aceto (se non amate il gusto, diminuite la quantità)
sale qb
le spezie, quali il sumak o il peperoncino, sono opzionali ma decisamente consigliate

Procedimento

Dopo aver cucinato i fagioli (seguendo queste indicazioni), fateli raffreddare: l’insalata di fagioli alla turca mi piace di più se i fagioli hanno passato lunghe ore nel frigo.

Come già detto la ricetta è facile e veloce, tuttavia bisogna tenere in considerazione una certa organizzazione: vari sono i passaggi durante la preparazione dei fagioli, quali ammollo, cottura, raffreddamento; ma specifico ancora una volta che in nessuna di tali fasi la vostra presenza sarà richiesta per più di 3 minuti a processo. Il mio unico consiglio per ottimizzare i tempi è cucinarli in gran quantità; porzionarli e congelarli (o fatene conserve); infine usateli all’occorrenza in pochissimo tempo.

Lavate il prezzemolo e tagliatelo finissimamente.
Tagliate la cipolla sottile e a mezza luna.
Mescolate in una ciotolina il succo di limone, l’aceto e l’olio extravergine di oliva per ottenere un’emulsione stabile.
Mettete i fagioli freddi dentro un’insalatiera capiente, cospargeteli con il prezzemolo e la cipolla tagliati e infine irrorate tutto con l’emulsione preparata poc’anzi.
Il piyaz ovvero l’insalata di fagioli alla turca è pronta.

Ma questa non è l’unica versione a disposizione; per arricchire il gusto e/o i nutrienti dell’insalata si potrebbero aggiungere anche altri ingredienti:

– 2 cucchiai di salsa tahina (per vedere come potete prepararla in casa, leggete questa ricetta);
oppure
– 1 uovo sodo;
oppure
– del formaggio feta;
oppure
– dell’avocado (in base alla stagione fresco o congelato)
oppure
– peperoni grigliati, o concentrato di pomodoro, o concentrato di peperoni, o tutto insieme
 

Abbinamenti Intelligenti

L’insalata di fagioli alla turca, anche senza l’aggiunta degli ingredienti sopra menzionati, è ricca e nutriente. Perciò per essere più sostenibili vi consiglio di usarla non tipo il classico contorno, bensì come un vero e proprio secondo.
L’abbinamento l’intelligente che vi suggerisco sono delle verdure gustose, non solo per una questione gastronomica, ma per una migliore assimilabilità dei sali minerali, tra tutti il ferro: la vitamina C presente aiuterà ad assorbire il ferro in modo ottimale: per sapere il perché consiglio la lettura di questo articolo; per approfondire l’argomento e conoscere tutti i segreti per favorire l’assorbimento del ferro, leggete la guida specifica.

Buon appetito e buona rivoluzione a tutti

 

Potrebbe interessarti anche:

Se ritieni importante il mio lavoro, il tuo supporto è fondamentale:
una piccola donazione porterà avanti la Rivoluzione!
Grazie

Summary
recipe image
Recipe Name
Insalata di fagioli o Piyaz: il secondo che soddisfa tutti
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 19 Review(s)